Una grande mostra,anche online, dedicata ai capolavori dei maestri impressionisti, che svela i segreti e le tecniche “nascoste” di alcuni tra i più celebri dipinti del mondo.
Visita la mostra
venerdì 27 novembre 2009
lunedì 16 novembre 2009
Noi piccoli impressionisti
Questa attività, suggerita da Carol Sabbeth nel suo libro "Monet and the Impressionists for kids" è stata svolta dopo una breve spiegazione dell'Impressionismo e la visione di alcuni lavori di Monet, sottolineando come essi appaiono confusi da vicino, ma realistici, da una certa distanza. 

Ascolta Lili (alunna dell'anno scorso)che riassume i caratteri dell'Impressionismo
- Ritagliare un'immagine a colori (Noi abbiamo utilizzato un'illustrazione dal libro di testo dello scorso anno)
- Bagnare con del colore a tempera un batuffolo di cotone e tamponare il foglio con dei tocchi leggeri.(Abbiamo utilizzato i pennelli)
- Aggiungere varie tonalità di colore, simili al colore dell'immagine di partenza.
- Dare un titolo "impressionista" al lavoro realizzato.


Ascolta Lili (alunna dell'anno scorso)che riassume i caratteri dell'Impressionismo
Etichette:
arte,
Impressionismo,
tempera
sabato 7 novembre 2009
Marc Chagall "Io e il villaggio"
Ancora un'attività suggerita dal sito Esploriamo l'arte
Crea il tuo villaggio aggiungendo elementi e scegliendo i colori. Cosa succede usando colori intensi? Cosa succede usando colori sfumati?
Ecco alcune realizzazioni degli alunni, scannerizzate nel laboratorio informatico


Crea il tuo villaggio aggiungendo elementi e scegliendo i colori. Cosa succede usando colori intensi? Cosa succede usando colori sfumati?
Ecco alcune realizzazioni degli alunni, scannerizzate nel laboratorio informatico



Etichette:
chagall,
colori,
Io e il villaggio
Iscriviti a:
Post (Atom)